Layout del blog

INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO

ALESSANDRO ANNIGONI • 7 febbraio 2025

This is a subtitle for your new post

Cass. Ordinanza del 07.01.2025 n. 172: la Corte di Appello di Venezia accertava la legittimità del licenziamento disciplinare intimato dalla società datrice di lavoro ad un lavoratore al quale erano state contestate una pluralità di condotte disciplinarmente rilevanti, tra cui l’omessa tempestiva comunicazione dell'assenza per malattia e omesso tempestivo invio del certificato medico/assenza ingiustificata, l’uso di certificazione medica falsa, l’abbandono del posto di lavoro, offese verbali ad un collega, nonchè la recidiva per due provvedimenti sanzionatori applicati per aver schiaffeggiato un collega in orario di lavoro e per non aver ottemperato ad una direttiva di cambio turno.
Ad avviso della Corte, in particolare, nel caso di specie sussisteva la lesione del legame fiduciario, posto che quelle addebitate al dipendente costituivano condotte gravi sia singolarmente sia unitariamente considerate e idonee a far venir meno la fiducia del datore di lavoro nella correttezza dei futuri adempimenti da parte del lavoratore, in quanto esprimevano disprezzo e noncuranza per l'organizzazione aziendale e la dignità dei colleghi di lavoro.
La Suprema Corte ha rigettato il ricorso, ritenendo condivisibili le conclusioni raggiunte dalla Corte di merito, secondo cui ciascuna delle condotte addebitate al lavoratore erano tali da determinare, sia singolarmente sia unitariamente considerate, il venir meno del rapporto fiduciario col datore di lavoro.
Sul punto il Collegio ha, altresì, ricordato che, qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa e siano stati contestati al dipendente diversi episodi rilevanti sul piano disciplinare, ciascuno di essi autonomamente considerato costituisce base idonea per giustificare la sanzione; non è dunque il datore di lavoro a dover provare di aver licenziato solo per il complesso delle condotte addebitate, bensì la parte che ne ha interesse, ossia il lavoratore, a dover provare che solo presi in considerazione congiuntamente, per la loro gravità complessiva, i singoli episodi fossero tali da non consentire la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto di lavoro.
Ebbene, nel caso sottoposto ad esame, ciascuno dei fatti accertati risultava idoneo a incidere irreversibilmente sul rapporto di lavoro e giustificava l’adozione del provvedimento espulsivo nei confronti del lavoratore.




INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NEC
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 15 marzo 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NECESSARIA ANALISI DEL RAPPORTO COI GENITORI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 23 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARENTALE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 16 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 4 gennaio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE IMPROPRIAMENTE I PERMESSI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL  LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 21 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATIVE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 3 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
INVESTIGAZIONI PRIVATE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 13 ottobre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL NUOVO NUCLEO FAMILIARE FA DECADERE IL DIRITTO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONFERMATO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE IN MALATTIA CHE VA A GIOCARE A
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 27 settembre 2024
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CONFERMATO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE IN MALATTIA CHE VA A GIOCARE A CALCIO
INDAGINI PENALI - LICENZIAMENTO DERIVANTE DA UNA NOSTRA ATTIVITA'
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 11 settembre 2024
INDAGINI PENALI - LICENZIAMENTO DERIVANTE DA UNA NOSTRA ATTIVITA'
INDAGINI PENALI - CASSAZIONE: IL GIUDICE CIVILE PUÒ BASARSI SULLE RISULTANZE DELLE INDAGINI PENALI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 2 giugno 2024
INDAGINI PENALI - CASSAZIONE: IL GIUDICE CIVILE PUÒ BASARSI SULLE RISULTANZE DELLE INDAGINI PENALI -
Altri Post
Share by: