INVESTIGAZIONI AZIENDALI – LE CONDOTTE OMISSIVE DEL DIPENDENTE GIUSTIFICANO IL LICENZIAMENTO

ALESSANDRO ANNIGONI • 3 febbraio 2024

Con l’ordinanza n. 30427 del 02.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta del lavoratore che omette di svolgere compiti propri della sua mansione non integra una esecuzione negligente della prestazione, bensì una mancata esecuzione che, come tale, legittima il licenziamento.

Il lavoratore, ricoprente il ruolo di responsabile di alcuni punti vendita della società, impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per mancata osservanza delle procedure aziendali in tema di formazione e di controllo igiene e qualità.
La Corte d’Appello accoglie parzialmente la predetta domanda, ritenendo sproporzionato il recesso e condannando l’azienda datrice al pagamento in suo favore di un’indennità.

La Cassazione – nel confermare la pronuncia di merito – rileva, preliminarmente, che le condotte oggetto di contestazione disciplinare sono state tutte in termini di “mancata esecuzione” di determinati e specifici compiti propri della mansione ricoperta dal dipendente. Per la sentenza, quelle addebitate sono vere e proprie condotte omissive, violative di precisi obblighi giuridici (positivi) di fare. Secondo i Giudici di legittimità, quindi, detti comportamenti integrano non una esecuzione negligente, bensì la mancata esecuzione di prestazioni lavorative. Su tali presupposti, la Suprema Corte conferma le conclusioni cui era pervenuta l’impugnata pronuncia di merito.



INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIV
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 19 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIVENZA
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL B
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 aprile 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL BAR: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO -
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NEC
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 15 marzo 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NECESSARIA ANALISI DEL RAPPORTO COI GENITORI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 23 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARENTALE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 16 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 7 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 4 gennaio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE IMPROPRIAMENTE I PERMESSI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL  LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 21 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATIVE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 3 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
INVESTIGAZIONI PRIVATE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 13 ottobre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL NUOVO NUCLEO FAMILIARE FA DECADERE IL DIRITTO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO
Altri Post