INVESTIGAZIONI AZIENDALI - STATO DI MALATTIA E LAVORO PRESSO L’ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE FAMILIARE: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

ALESSANDRO - • 10 aprile 2023

INVESTIGAZIONI AZIENDALI - STATO DI MALATTIA E LAVORO PRESSO L’ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE FAMILIARE: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA


Il Tribunale di Foggia, con ordinanza resa all’esito della fase sommaria di un giudizio “Fornero”, in data 16 dicembre 2022, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore che, assente per malattia, aveva svolto attività lavorativa in un esercizio commerciale gestito da un parente della moglie. Dell’attività lavorativa in costanza di malattia l’azienda resistente aveva allegato ampia prova fotografica ottenuta avvalendosi di un’agenzia investigativa: da questo punto di vista, richiamando il prevalente orientamento giurisprudenziale, l’accertamento investigativo del datore di lavoro non si pone in contrasto con agli artt. nn. 5 ed 8 della L. n. 300/1970 “qualora abbiano ad oggetto fatti rilevanti al fine di valutare l’attitudine professionale del dipendente, nella cui sfera può farsi rientrare anche, come nel caso di specie, la condizione di malattia o di inidoneità fisica del lavoratore”. In particolare, secondo il Giudice, «il ricorrente indossando la felpa con il logo del pub, servendo ai tavoli, prendendo le ordinazioni, incassando il dovuto abbia di fatto svolto attività lavorativa, anche se a titolo non oneroso, a favore dello zio della moglie a “corto di personale”, raggiungendo il pub anche a bordo di un monopattino elettrico in giorni di novembre e di sera, abbia assunto un comportamento incompatibile con lo stato di malattia denunciato “febbre con vomito”». Prosegue il Magistrato, “Nella comparazione tra il diritto personalissimo alla salute e l’interesse dell’impresa prevale sicuramente il diritto alla salute, ma gli strumenti normativi ed i benefici economici che assistono il lavoratore sono esclusivamente funzionalizzati al recupero dell’integrità fisica, per consentire la ripresa dell’attività lavorativa nel più breve tempo possibile. Devono essere quindi esaminati con rigore quei comportamenti che possono tradursi in un ritardo del recupero fisico del lavoratore. In sostanza, il dipendente malato deve fare tutto il possibile per guarire presto, ma soprattutto non deve mettere in atto comportamenti – siano essi lavorativi o di svago e divertimento – anche solo potenzialmente idonei a pregiudicare o ritardare il rientro in servizio. secondo un giudizio prognostico ex ante che tenga conto di tutte le circostanze del caso concreto, sia astrattamente idonea a determinare un prolungamento della malattia (sul punto Cass. 17.7.1991 n. 7915; Cass. Sez. Lav. 3.12.2002 n. 17128)”.
Sicché, lo stato di malattia certificato da “febbre e vomito” é stato ritenuto incompatibile con l’attività lavorativa svolta in ore serali (per tre giorni consecutivi, dalle ore 19 alle ore 23,00, del rigido mese di novembre), ancorché essa fosse stata svolta al fine di colmare la contingente grave carenza di personale addetto all’impresa di famiglia.

INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIV
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 19 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIVENZA
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL B
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 aprile 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL BAR: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO -
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NEC
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 15 marzo 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NECESSARIA ANALISI DEL RAPPORTO COI GENITORI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 23 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARENTALE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 16 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 7 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 4 gennaio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE IMPROPRIAMENTE I PERMESSI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL  LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 21 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATIVE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 3 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
INVESTIGAZIONI PRIVATE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 13 ottobre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL NUOVO NUCLEO FAMILIARE FA DECADERE IL DIRITTO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO
Altri Post