INVESTIGAZIONI PRIVATE - DIVORZIO: LA MERA TOLLERANZA DELLA COABITAZIONE NON IMPLICA RICONCILIAZIONE

ALESSANDRO ANNIGONI • 16 luglio 2023

This is a subtitle for your new post

INVESTIGAZIONI PRIVATE - DIVORZIO: LA MERA TOLLERANZA DELLA COABITAZIONE NON IMPLICA RICONCILIAZIONE – CASS. 13.04.2023/9839 -
Vero è che il ripristino della coabitazione può essere uno degli indici attraverso i quali valutare l’intervenuta riconciliazione, ma solo in quanto essa sia espressione di una effettiva ripresa della convivenza coniugale, che non è data dal mero fatto di dividere l’abitazione, ma dalla esistenza di un progetto di vita comune, attuato nella quotidianità e improntato alla solidarietà, alla reciproca collaborazione e alla assistenza morale e materiale” - Nella vicenda sottesa alla pronuncia in esame, il Tribunale di primo grado dichiarava la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, disattendendo l’eccezione di riconciliazione proposta dalla moglie.
La donna, anche in grado di appello rilevava che la coabitazione con il marito dopo la separazione interrompesse il periodo di separazione escludendo la configurabilità dei presupposti per la declaratoria di cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Anche la Corte territoriale respingeva l’appello sul punto della intervenuta riconciliazione e così la donna decideva di ricorrere in Cassazione.
Tuttavia anche gli Ermellini risultavano concordi con la Magistratura di primo e secondo grado. In particolare la Suprema Corte rilevava che tra le parti era intervenuta una separazione giudiziale con sentenza che non era stata impugnata.

INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIV
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 19 aprile 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - L’ASSEGNO DI SEPARAZIONE VA PARAMETRATO AL TENORE DI VITA DURANTE LA CONVIVENZA
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL B
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 6 aprile 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 02 APRILE 2025, N. 8707 - TROPPE PAUSE AL BAR: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO -
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NEC
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 15 marzo 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE – NO AL COLLOCAMENTO PREVALENTE ALLA MADRE ANCHE SE IL BIMBO HA TRE ANNI: NECESSARIA ANALISI DEL RAPPORTO COI GENITORI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 23 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO CHI SVOLGE UN ALTRO LAVORO DURANTE IL CONGEDO PARENTALE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 16 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI PRIVATE - ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE: RIPARTIZIONE ONERE DELLA PROVA TRA I CONIUGI -
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 7 febbraio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CERTIFICATO MEDICO FALSO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 4 gennaio 2025
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - CASSAZIONE: LICENZIATO IL RAPPRESENTANTE SINDACALE SCOPERTO AD UTILIZZARE IMPROPRIAMENTE I PERMESSI
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL  LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 21 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI AZIENDALI - LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE ABUSA DELLE PAUSE LAVORATIVE
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 3 dicembre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - SOTTRAZIONI DI MINORI
INVESTIGAZIONI PRIVATE
Autore: ALESSANDRO ANNIGONI 13 ottobre 2024
INVESTIGAZIONI PRIVATE - IL NUOVO NUCLEO FAMILIARE FA DECADERE IL DIRITTO ALL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO
Altri Post