INVESTIGAZIONI PRIVATE - ASSEGNO DIVORZILE
This is a subtitle for your new post
Cassazione Civile, sez. I, 12 Dicembre 2023, n. 34711 - La funzione equilibratrice del reddito degli ex coniugi, anch'essa assegnata dal legislatore all'assegno divorzile, non è finalizzata alla ricostituzione del tenore di vita endo-coniugale, ma al riconoscimento del ruolo e del contributo fornito dall'ex coniuge economicamente più debole alla formazione del patrimonio della famiglia e di quello personale degli ex coniugi (Nella fattispecie, la Suprema Corte ha confermato la sentenza della Corte territoriale, che aveva riconosciuto all’ex moglie un assegno divorzile, sul presupposto della collaborazione di quest’ultima alla formazione del patrimonio comune e personale dell’ex marito, dedicandosi esclusivamente alla cura delle figlie dello stesso coniuge, seguendo il marito nei viaggi all’estero, trasferendosi inizialmente in Svizzera, riducendo l’importo originariamente riconosciuto da euro 18.000,00 a euro 7.000,00 mensili, in ragione delle proprietà immobiliari di cui lei era divenuta titolare per le donazioni ricevute in costanza di matrimonio da parte della famiglia del P.).